Storia del Consorzio

Il Consorzio Servizi Val Cavallina è stato costituito, ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. N. 267/2000, con atto notarile del 26 ottobre 2008, previa approvazione dello Statuto e della Convenzione costitutiva da parte degli enti fondatori.

Gli 'Enti fondatori' del Consorzio sono:

COMUNITA' MONTANA VAL CAVALLINA (dal 1 luglio 2009 DEI LAGHI BERGAMASCHI)
COMUNE DI BERZO SAN FERMO
COMUNE DI BIANZANO
COMUNE DI CASAZZA
COMUNE DI ENDINE GAIANO
COMUNE DI ENTRATICO
COMUNE DI GAVERINA TERME
COMUNE DI GRONE
UNIONE COMUNI MEDIA VAL CAVALLINA
COMUNE DI MONASTEROLO DEL CASTELLO
COMUNE DI RANZANICO
COMUNE DI SPINONE AL LAGO
COMUNE DI ZANDOBBIO

Sono altresì 'enti aderenti', ai sensi dello Statuto ed in quanto componenti del Piano di zona per i Servizi Sociali, ambito Val Cavallina, i Comuni di Carobbio degli Angeli, Cenate Sotto, Gorlago e San Paolo d'Argon.

A norma dello Statuto e della Convenzione costitutiva, il Consorzio assume le funzioni delegate dagli enti fondatori ed aderenti, con particolare attenzione allo sviluppo del territorio ed alla gestione in forma associata dei servizi pubblici locali.

Il Consorzio attualmente gestisce in forma associata, mediante appalto o attraverso la propria società partecipata Val Cavallina Servizi srl, i seguenti servizi:

- Servizi di Igiene Urbana
- Piano di zona Servizi Sociali (Tutela Minori, Segretariato Sociale, Assistenza Domiciliare Anziani e handicap, Assistenza Scolastica educativa, Sportello Stranieri, ecc)
- Acquisto coordinato libri di testo
- Trasporto Scolastico.